Formato europeo per il curriculum vitae
|
All. D |
Informazioni personali |
Nome |
Lorenzo Barbagli - C.F. BRBLNZ79L05A390C |
|
Indirizzo |
Via P. Mori n°3 52100 Arezzo |
|
Telefono |
328 6258293 |
|
Fax |
||
|
Lorenzo.barbagli@prepos.com |
Nazionalità |
Italiana Coniugato |
Data e luogo di nascita |
Arezzo, 05-07-1978 |
Istruzione e formazione |
||
• Date (da – a) |
18 novembre 2006 |
|
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
Scuola Transteorica di Counseling, Training e Psicoterapia |
|
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio |
Tecniche di Formazione, Sociologia e Psicologia delle Organizzazioni, Psicologia della Comunicazione, Didattica della Formazione, Tecniche di Selezione del personale |
|
• Qualifica/Specializzazione conseguita e votazione |
Diploma da Trainer, Riconosciuto da EAC (European Association of Counseling, Conseguito con massimo dei voti. Tesina su Sociologia delle organizzazioni, "Stress, mobbing e burn-out". Registrato presso banca dati CNEL – n°12 |
|
II semestre A.A 2004-2005 |
||
Università degli studi di Roma III, facoltà di Scienze della Formazione |
||
Sociologia dell’ambiente e del territorio, Sociologia Generale |
||
Coso di laurea in Scienze dell’eduazione Cultore della materia "Sociologia dell’Ambiente e del Territorio" |
15 Dicembre 2005 |
||
Università degli studi di Siena, facoltà di Lettere e Filosofia |
||
Psicologia delle organizzazioni, Psicologia Sociale, Organizzazione e gestione delle risorse Umane, Sociologia delle organizzazioni, Teoria e tecnica della comunicazione Pubblica, Sociologia generale, Psicolgia Generale, Pedagogia Generale, Diritto Pubblico e Privato, Lingua Inglese e Francese |
||
Corso di laure in Scienze dell’educazione, "Progettazione e Gestione dei servizi educativi e formativi". Laurea magistrale Nuovo ordinamento. Tesi in "Organizzazione e Gestione delle risorse umane" Titolo " Leadership, Followership e pedagogia" vot. 110/110 e lode |
||
21 settembre 2003 |
||
Scuola Transteorica di Counseling, Training e Psicoterapia |
||
Tecniche di Counseling, Coaching Motivazionale, Shatzu e corporeità, Psicologia dell’orientamento,Fisiognomic a e Grafologia,Tecniche di conduzione di gruppi, PNL, Modello di Counseling Transetorico, tencihce Diagnostiche e testitica |
||
Diploma da Counselor, Riconosciuto da EAC (European Association of Counseling, Conseguito con massimo dei voti. Tesina su Psicologia generale, "orientamento professionale e personalità". Registrato presso banca dati CNEL – n°12 |
||
03-luglio-2002 |
||
Università degli studi di Siena, facoltà di Lettere e Filosofia |
||
Pedagogia generale, Didattica generale, metodologia della Ricerca Sociale, Pedagogia Sociale e Psicologia Sociale, Filosofia, Diritto, Educazione e Formazione degli adulti, Sociologia Generale, Sociologia delle Organizzazioni, Lingua Inglese |
||
Laurea vecchio ordinamento in Scienze dell’Educazione come "Esperto nei processi di Formazione", Tesi in Sociologia Generale , titolo "Figure percorsi professionali per l’Orientamento", votazione 110/110. |
||
Luglio 2000 - Marzo 2001 |
||
Intermedia Formazione S.r.l. patrocinato Regione Toscana |
||
Comunicazione, marketing, Sociologia della Comunicazione, Psicologia dei gruppi e sociali, Public- Speaking e tecniche di formazione, Tecniche di Bilancio delle competenze, Diritto |
||
Diploma di "Esperto in Comunicazione Sociale", 600 ore di formazione + Tirocinio Formativo presso ISIS fermi - Bibbiena Non prevista votazione |
||
Luglio 1997 |
||
Liceo Scientifico "F. Redi" Arezzo |
||
Matematica, Chimica, Fisica, letteratura Italiana, Inglese, latino |
||
Diploma di istruzione Superiore II° grado (Maturità) Votazione 36/60 |
Convegni, Seminari e Tirocini Formativi |
||
1999-2007 febbraio |
||
Studio associato "Prevenire è possibile" – Scuola di Counsleing Trans teorica – F.A.I.P. (Federazione Associazioni Italiane Psicoterapia) |
||
Counseling, Training, Coaching e Psicoterapia |
||
Convegno Nazionale (24 ore annue) Nel 2003 relazione su "Progetto Portfolio" – Lucca Nel 2005-relazione "Counseling e orientamento" e collaborazione organizz.- Grosseto Nel 2006 – relazione "Analisi dei climi relazionali nei gruppi" e collaborazione organizz. - Roma Nel 2007 – organizzazione e relazione d’apertura- Arezzo |
||
2005 |
||
Università degli studi di Siena – Facoltà di Farmacia e Medicina |
||
Convegno " La co-relazione tra farmacista, informatore e medico: tre co-operatori per un corretto uso del farmaco" |
||
Docente/ Relatore – 4 ore |
||
2005 |
||
Assoservizi srl. Associazione degli Industriali - Arezzo |
||
Tirocinio formativo (120 ore) – progettazione e amministrazione bandistica F.S.E. – orientamento e dispersione scolastica |
||
Osservativo e pratico |
||
2000-2003 |
||
Università degli Studi di Padova - |
||
Convegno Nazionale Annuale sull’Orientamento scolastico e professionale 36 ore annue |
||
Nel 2003 – nell’area Comunicazioni presenta "Il progetto portfolio" |
2002 |
||
Università degli studi di Firenze |
||
Convegno Nazionale "Bilancio delle competenze: prospettive teoriche e risvolti applicativi" (8 ore) ConvegnoNazionale Il bilancio delle competenze nell’orientamento" (8 ore) |
||
Partecipante |
||
17-18 maggio 2002 |
||
Università degli Studi di Siena – Facoltà di lettere e Filosofia. |
||
Convegno interdisciplinare "La Comunicazione come antidoto ai conflitti", organizzato dal Master in "Comunicazione e relazioni interpersonali" |
||
Partecipazione |
||
2001 – gennaio - giugno |
||
Università degli Studi di Siena – Coop. Soc. Koinè Arezzo |
||
Tirocinio Formativo Esperienziale presso Scuola Elementare loc. Staggiano (120 ore) |
||
Partecipazione interventi educativi e psicologici, organizzazione progetti educativi, somministrazione ed elaborazione test sociologici e di rilevazione del disagio scolastico (mod. Erikson Formazione) |
||
2000, marzo |
||
Università degli Studi di Bologna- Facoltà di Sociologia |
||
Convegno nazionale sull’Empatia – direttore prof. Ardigò Achille |
||
Partecipazione |
||
2000 – maggio/ luglio/ settembre |
||
Università degli Studi di Siena – I.S.M.E.D.A. Formazione Roma |
||
Tirocinio formativo esperienziale presso corsi di Formazione e scuole superiori Roma (120 ore) |
||
Promozione, progettazione e Sviluppo progettazioni; Tutoraggio d’aula |
Esperienza lavorativa |
||
• Date (da – a) |
as 2003-2007 |
|
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
Libero professionista – Counselor - Orientatore |
|
• Principali mansioni e responsabilità |
Clientela privata, circa 100 ore annue di professione Le principali tematiche affrontate: stress, orientamento scolastico e professionale, dipendenza relazionali |
|
as 2005-2007 |
||
Libero professionista – Trainer, Docente presso la Scuola Transteorica di Counseling presso le sedi di: Arezzo, Lucca, Grosseto, Bologna (Anzola), Macerata (Tolentino), Napoli, Roma, Campobasso, Crotone, Agrigento e Marsala. |
||
Clientela privata, supervisione counselor (circa 30 ore annue) e formazione Counselor per le seguenti aree: Psicologia dell’orientamento scolastico e professionale; Psicologia e Sociologia delle organizzazioni; Tecniche e processi di Formazione (tot. 150 ore all’anno circa, tot. 300) |
||
2005-2007 |
||
Libero professionista - Coach |
||
Clientela privata: coaching motivazionale e strategico, circa 60 ore annue. Principali tematiche affrontate: career-guidance, stili direzionali e di leadership, gestione risorse umane, mobbing, burn-out |
||
2002-2007 |
||
Libero professionista – Formatore. Principali enti e clienti: Università degli Studi di Siena, Assoservizi Arezzo, Cisita Lucca, Activesystems Macerata, ISMEDA Roma, LFi-LTFI Arezzo, Riconversider – Milano, Adeccò – Firenze, Koinè Arezzo, Euroform – Montevarchi; Arezzo Wave Management; |
||
Ore di docenza svolte negli ultimi 5 anni: 600 circa Organizzazione didattica e progettazione (complessive 150 ore) |
||
2000 - 2007 |
||
Collabora con lo Studio Associato "Prevenire è Possibile" – socio dal 2006 – su scala nazionale presso Scuole, Provincie e Comuni |
||
Mansioni svolte: commerciale (ricerca clienti), progettazione interventi, organizzazione e amministrazione, docenza, counseling, orientamento. Tipologia di interventi: gestione obblighi formativi scolastici, apprendistati, orientamento scolastico, formazione docenti, sostegno genitorialità/ formazione educativa, accoglienza scolastica, formazione studenti, supervisione sostegni didattici, counseling scolastico. Ore di esercizio annue: circa 100. In questo periodo ho svolto circa 1500 colloqui di orientamento e di counseling scolastico |
||
2002-2007 |
||
Libero professionista – Selezionatore Personale |
||
Diagnosi e selezione, definizione profili professionali e mansioni. Gestione Colloqui di Selezione Totale ore svolte: 100 circa Circa 70 colloqui di selezione svolti |
||
2000-2001 |
||
Associazione "Il Sorriso" ONLUS |
||
Educatore – Animatore presso casa Accoglienza Minori Extracomunitari Ore di esperienza: 200. |
||
1999-2000 |
||
Associazione Famiglia Insieme - Arezzo |
||
Educatore – Animatore presso casa Accoglienza Minori Extracomunitari Ore di esperienza: 450. |
||
1999-2002 |
||
autonomo |
||
Baby sitter per numerose famiglie ad Arezzo Ore di esperienza: 300. |
Capacità e competenze tecniche Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. |
Utilizzo Computer: Navigazione Internet (Explorer), Posta Elettronica – Outlook Express/ Outlook, pacchetto Office (Word- Excell base – Power Point - Publisher – Paint – Media Player), Linux Base, E-mule, Media Center - Coolstreaming, Mozzilla Firefox e Thunderbird, Nokia PC-Suite, Nero Burning Room, Adobe Reader + Creator,Skype, VLC, Antivirus, Antispyware, Scanner, Fax Recitazione Cucina – HACCP - Pittura/Fumetti |
|
Altre capacità e competenze personali e organizzative Competenze non precedentemente indicate. |
Progettazione e compilazione bandistica F.S.E Gestione staff, gruppi di lavoro Inglese parlato e scritto buono Francese parlato sufficiente Francesce scritto sufficente |
Patente o patenti |
A e B |
Ulteriori informazioni |
Alcuni clienti e collaborazioni nel settore organizzativo, del coaching e della formazione: C.I.S.L. Macerata; ISMEDA Formazione; Euroform Formazione; LFI –LTFI (Lines to Future Improvement); Ministero grazia e Giustizia, ASL 9 Bologna; Active System – Macerata; Cooss Marche; Fondazione CA.RI.MA.; HDI Assicurazioni; Masetti – Bibbiena (AR); Dekor Toscana; MA.BO.; Casentino Tessile; EMG; DOS Falegnameria; Nastrificio Ciarofoli; Apicoltura Casentinese; VIGAM; EB Metal; SEICA Elettronica Industriale; General Impianti; Polistamp System; ArezzoWave Management. Pubblicazioni
|
DATA
FIRMA